La società di logistica Transfera, ha costruito il loro primo centro logistico (TLC1), nell’ambito del progetto di realizzazione di un Transfera parco logistico (TLP) nella zona industriale di Novi Banovci, vicino a Belgrado.
L’area del primo centro logistico è di 30.000 m2, che comprende uffici (3.000 m2), mentre il resto è destinato a magazzino e ai locali pensati per il riposo e la ricreazione: ristoranti, caffè, mense per i dipendenti e le piste per jogging.

La struttura è dotata delle tecnologie più moderne per la gestione delle operazioni di stoccaggio e con l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile più moderne come una delle priorità.

Nonostante circostanze sfavorevoli come la pandemia del corona virus e la situazione di crisi del mercato dei materiali da costruzione, siamo riusciti, con il massimo impegno, a portare a termine il progetto in tempi brevissimi. Con questo progetto, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo a lungo termine di iniziare un nuovo capitolo nel business dell’azienda, che aumenterà ai massimi livelli la qualità di tutti i servizi logistici ai nostri clienti attuali, afferma Vladimir Radovic, project manager di TLC1 presso Transfera.

L’azienda Transfera continua a crescere dal 2003, da quando è operativa in Serbia e oggi conta 330 dipendenti. In accordo con la visione dell’azienda, si stanno compiendo i progressi verso la definizione dello standard e lo sviluppo delle infrastrutture logistiche, nel rispetto dei principi di sviluppo sostenibile e la responsabilità sociale.