ManpowerGroup Serbia ha organizzato ieri, 22 febbraio una colazione di lavoro per i media presso l’albergo Crowne Plaza a Belgrado, in occasione della quale sono stati presentati il concetto della settimana lavorativa di 4 giorni, le tendenze nel settore delle risorse umane, così come il nuovo progetto Human Driven Reshape.

La società ManpowerGroup Serbia ha avviato ad ottobre 2021 il suo progetto pilota di introduzione della settimana lavorativa di quattro giorni. L’idea principale è che l’orario lavorativo ridotto potrebbe contribuire alla creazione di un’atmosfera dove il personale sarebbe più felice, più sano e più coinvolto.
– In un momento quando le risorse umane stanno diventando un capitale sempre più importante, abbiamo la responsabilità di prestare più attenzione non solo ai nostri dipendenti e alle nostre procedure, ma anche ai dipendenti e alle procedure di un gran numero di altre aziende. In qualità di leader nel nostro settore, vorremmo dare la priorità allo “storydoing” e siamo sempre pronti a un cambiamento positivo. Saremo molto lieti di poter condividere con gli altri soggetti economici la nostra esperienza del progetto al fine di avvicinare il mercato del lavoro della Serbia e della regione ai mercati europei più competitivi – ha dichiarato Aleksandar Hangimana, managing partner di ManpowerGroup SEE.