Mercoledì, 10 luglio, si è tenuto presso l’Ambasciata di Serbia a Roma il “Serbia business day”.
La giornata di lavori, organizzata da Greenhill advisory, ha rappresentato un approfondimento dei temi aperti da Confindustria Serbia e Greenhill lo scorso maggio in occasione dell’“Italia Serbia Business Forum”.
La giornata è stata dedicata alla presentazione delle opportunità d’investimento e delle possibilità commerciali in Serbia ed ha visto in particolare approfondimenti sui settori: energia, infrastrutture ed IT.

Nel corso del workshop sono stati anche presentate alle numerose aziende italiane presenti delle proposte operative. In particolare, la costituzione a Belgrado di un “Digital Innovation Hub / Competence Center” con aziende e università Italiane e Serbe e la costituzione di una rete di imprese finalizzata alla partecipazione ai bandi nei settori della tutela e del recupero ambientale.

Goran Aleksic, Ambasciatore di Serbia a Roma, ha aperto i lavori ribadendo il pieno sostegno delle autorità ed istituzioni serbe all’ulteriore sviluppo dei rapporti economici tra aziende italiane e serbe.
Sono intervenuti in occasione del Serbia business day anche il direttore di Confindustria Serbia, dott.ssa Irena Brajovic, cosi come Michele Rossini rappresentante di Aliquo Group, socio di Confindustria Serbia, mentre i presenti hanno potuto anche sentire gli interventi dei rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell’Ambiente, della Simest e dell’Ice.
Ai margini della presentazione si è tenuto anche un workshop operativo nel corso del quale le aziende hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con i rappresentanti delle organizzazioni ed istituzioni serbe presenti.