Mercoledì, 24 giugno, si è tenuto il webinar dedicato alla cooperazione economica tra Italia e Serbia con focus sulle opportunità di sviluppo per le aziende Italiane offerte dal mercato della Serbia e dei Balcani occidentali, organizzato da Confindustria Serbia e GreenHill Advisory, in collaborazione con Ambasciata di’Italia a Belgrado e Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma.

Hanno aperto i lavori del webinar: Carlo Lo Cascio, Ambasciatore di’Italia a Belgrado e Patrizio Dei Tos, Presidente di Confindustria Serbia che ha fatto riferimento alla cooperazione economica tra Serbia e Italia nel periodo precedente, nonchè all’impatto della pandemia covid-19 sull’economia di entrambi i paesi.

I temi specifici saranno approfonditi da: Matteo Rivellini, Head of Western Balkans Division della BEI, Irena Brajovic, direttore di Confindustria Serbia, Sandra Milićević Sperlić, responsabile del dipartimento per l’integrazione europea del Ministero della protezione ambientale e Nemanja Jevtovic, senior associate per investimenti strategici presso l’Agenzia per lo sviluppo della Serbia.
I lavori del seminario sono stati moderati da Monica Fasciani dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi e dal Francesco Marcolini, Ceo di Greenhill advisory.