Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Missione Ance e Oice a Belgrado conferenza “Italy & Serbia: Building Together”

Il 19 e 20 ottobre a Belgrado si è svolta la conferenza bigiornaliera dal titolo “Italy & Serbia: Building Together” dedicata al settore edile concentrandosi particolarmente sui settori di trasporto, pubblica utilità, energia, salute e turismo così come sull’urbanistica e pianificazione territoriale. 

La conferenza è stata organizzata dall’Agenzia ICE in collaborazione con ANCE – Associazione dei costruttori edili italiani e OICE – associazione italiana per l’Ingegneria, Architettura e Consulenza tecnico-economica e con sostegno ufficiale da parte dell’Ambasciata italiana a Belgrado.

Oltre 30 le imprese di costruzione e progettazione presenti, l’evento ha visto la partecipazione anche degli alti rappresentanti delle istituzioni serbe ed i rappresentanti delle diverse istituzioni finanziarie internazionali.

Ha contribuito alla conferenza con un breve intervento anche Gabriele Manduzio, consigliere di Confindustria Serbia delegato alle infrastrutture che ha presentato le attività ed iniziative realizzate da Confindustria Serbia nell’ultimo periodo, nonché diverse iniziative dedicate al settore dell’edilizia e delle infrastrutture, tra cui la conferenza „Business Links – Local infrastructure“ tenutasi a luglio quest’anno.