ESG Lab 2025: I criteri ESG come investimento per il futuro – da obbligo a vantaggio competitivo

Il secondo workshop ESG Lab del 2025, e il primo fuori Belgrado, si è tenuto con successo giovedì 3 aprile presso il Centro di Scienze Naturali della Serbia a Svilajnac, suscitando grande interesse e la partecipazione di numerose aziende associate!

Con linee guida concrete ed esempi di buone pratiche, abbiamo discusso di:

Regolamento Omnibus dell’UE – presentato con competenza da Gordana Pejović, Sustainability Business Development Manager di Bureau Veritas, partner di ESG Lab, che mira a semplificare le procedure di rendicontazione ESG.
Trasporto intermodale come soluzione per ridurre carbon footprint – illustrato in modo pratico e coinvolgente da Marko Popović, Head of Business Development di Danubia Holding, evidenziando come il trasporto sostenibile contribuisca alla riduzione delle emissioni negative e all’ottimizzazione dei processi aziendali.

Il dibattito ha confermato che gli standard ESG non sono solo un obbligo normativo, ma rappresentano un vero e proprio meccanismo di difesa e protezione dai rischi aziendali, rafforzando l’idea che i criteri ESG siano un “sistema immunitario” del business, capace di preparare le aziende alle sfide future.

Un sentito ringraziamento al Centro di Scienze Naturali della Serbia per l’ospitalità, a Tamara Stojanović, direttrice della Zona Franca di Svilajnac per il supporto organizzativo, a tutte le aziende partecipanti per il coinvolgimento attivo, e ai partner di ESG Lab per il continuo sostegno.

Presto maggiori informazioni sul prossimo ESG Lab!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*