Venerdì 19 novembre si è tenuto nella sala del Municipio di Belgrado il video live streaming del concerto „Sulle note di un’amicizia“ tenutosi dal vivo presso la sala accademica del Conservatorio Santa Cecilia a Roma.Il concerto è organizzato dall’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma e da Confindustria Serbia con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e della città di Belgrado, e con il supporto di Banca Intesa e tanti altri partner dell’ambito imprenditoriale: Light studio/ Artemide, Agriser, Express SEE, Penta Ge.Co. Construction, 2B logistics, Sekulović CPA, Vinarija Pusula.

Ilija Marinkovic, maestro e professore del violino e Natasa Veljkovic, pianista si sono esibiti con il repertorio che rappresenta la ricca tradizione della musica classica europea per violino e pianoforte del XIX secolo.

Il concerto “Sulle note di un’amicizia” si propone di unire due culture, quella italiana e quella serba, e due città europee; sulle note della melodia, del talento e del successo di due artisti di origini serbe ma di fama mondiale che vanno a confermare che l’arte non ha confini temporali o spaziali. In questo senso e grazie alla tecnologia moderna, “Sulle note di un’amicizia” permette al pubblico di gioire della musica allo stesso tempo stando in due città diverse: Roma e Belgrado.
Con l’occasione Banca Intesa ha permesso inoltre di godere di una parte della collezione d’arte di Intesa Sanpaolo tramite l’applicazione di codici QR delle opere di barocco italiano
