Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bando “Investimenti sostenibili 4.0” , Ministero dello sviluppo economico (Italia)

Il Bando “Investimenti sostenibili 4.0” (la misura, istituita con il decreto ministeriale 10 febbraio 2022, Ministero dello sviluppo economico) è ancora aperto per le Regioni del centro-nord (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Umbria e Province Autonome di Bolzano e di Trento).

La misura prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni per progetti di investimento proposti da micro, piccole e medie imprese, orientati alla transizione digitale e sostenibile. Lo strumento aveva una dotazione iniziale di circa 678 milioni di euro, di cui 428 milioni circa per le Regioni del Mezzogiorno e 250 milioni per le Regioni del Centro – Nord.

Secondo le indicazioni del Mise, con le risorse residue si potrebbero finanziare circa cento progetti.
Lo sportello chiuderà fine luglio.

Tutte le informazioni e la documentazione sullo strumento (decreti e allegati) sono disponibili sul sito del Mise al seguente link

Fonte: MISE