Mercoledì 25 ottobre 2017 a Milano:
tavola rotonda ”Serbia: opportunità nei settori energia, ambiente e infrastrutture”
organizzata dall’Associazione Confindustria Serbia e Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.

Sulla scia del grande successo del business forum “Italia-Serbia: Business Links – Infrastrutture locali”, tenutosi a Belgrado l’anno scorso e organizzato da Confindustria Serbia, Assolombarda e società locale EuBuild, che ha riunito 35 società italiane e 22 amministrazioni locali, dopo il quale le aziende italiane hanno mostrato grande interesse per i progetti infrastrutturali in Serbia, Confindustria Serbia insieme ai colleghi di Milano ha deciso di organizzare una tavola rotonda volta a promuovere ulteriormente il potenziale di cooperazione nel settore dell’energia, dell’ambiente e delle infrastrutture.
Gli argomenti focus dell’incontro saranno approfonditi dai rappresentanti delle istituzioni serbe competenti: Ivan Karic, segretario di stato presso il Ministero dell’Ambiente della Repubblica di Serbia e Ljubisa Mihajlovic, direttore della Direzione delle vie navigabili presso il Ministero dell’edilizia.
Oltre ai rappresentanti di Confindustria Serbia, Assolombarda, EuBuild e dei suddetti rappresentanti istituzionali, prenderanno parte all’incontro anche i rappresentanti delle istituzioni finanziarie: Fabrizio Zucca, EBRD Advisor e un rappresentante di UniCredit Italia, mentre Bojan Starec, direttore di Italiana costruzioni in Serbia presenterà la propria esperienza nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture in Serbia.
Ringraziamo per il supporto:

