Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Inaugurato il ventitreesimo “Kopaonik business forum”: record di partecipazioni

inaguruato il ventitreesimo “Kopaonik Business Forum” alla presenza record di 850 partecipanti. Oltre a numerosi rappresentanti di istituzioni statali, associazioni impenditoriali, aziende e istituzioni regionali al Forum di quest’anno ha preso partecipazione anche il presidente di Confindustria Serbia, dott. Erich Cossutta.

Aprendo i lavori del Forum il presidente dell’Alleanza degli economisti, Aleksandar Vlahovic, ha sottolineato che gli investimenti esteri nel 2015 hanno raggiunto l’ammontare totale di 1,75 miliardi di euro stabilendo quindi il record dell’ultimo triennio. Vlahovic ha poi elogiato il Governo per le riforme intraprese che hanno portato ad una riduzione del deficit fiscale, alla sistematizzazione delle finanze e del risparmio pubblico, così come alla crescita economica. 

Come emerso nel corso del primo giorno di lavori, nonostante i problemi ecnonomici che la regione intera si trova ad affrontare, la Serbia sta mostrando importanti segni di crescita economica e di sviluppo che accompagnano le riforme strutturali realizzate ed in programma.

Uno dei principali messaggi inviati dagli organizzatori del Forum e dai partecipanti è che la sola armonizzazione all’aquis communitaire non sarà sufficente a garantire l’uscita definitiva dalla crisi, e che quindi la cooperazione regionale avrà un ruolo centrale in questa fase.

Nel corso del panel dedicato alle aspettative degli investitori esteri in merito alle future prospettive legislative Giorgio Marchegiani, direttore generale di DDOR Novi Sad, associata a Confindustria Serbia, ha osservato che “una profonda riflessione è necessaria per creare un quadro nomativo chiaro, che non rappresenti un peso o un ostacolo per le imprese”.Fonte: Blic/Bizlife/Savez ekonomista Srbije