Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Benetton Serbia ospita l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, S.E. Luca Gori

Giovanni Antonioli, CEO dell’azienda Benetton Serbia, il partner strategico di Confindustria Serbia nonché il membro del Consiglio Generale di Confindustria Serbia ha ospitato lunedì, 17 luglio, l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, presso lo stabilimento di Benetton Serbia.

L’Ambasciatore è stato inoltre ricevuto dal Sindaco di Niš, Dragana Sotirovski, con la quale ha discusso del contributo delle aziende italiane allo sviluppo dell’area e delle possibili collaborazioni future in ambito economico, culturale e dell’innovazione tecnologica.

Agli incontri di Niš ha partecipato attivamente anche l’avvocato Sunčica Nikolić, avvocato storico della società Benetton in Serbia nonché membro del collegio dei probiviri di Confindustria Serbia.

“L’area di Niš rappresenta un polo importante per le prospettive di crescita della Serbia, grazie alla sua posizione strategica e alle opportunità in settori innovativi offerte dalla presenza di centri come il Parco Scientifico e Tecnologico di Niš”, ha dichiarato l’Ambasciatore Gori. “Italia e Serbia – ha aggiunto – hanno firmato recentemente un Accordo per l’innovazione tecnologica da cui stanno nascendo varie iniziative di cooperazione. Tra queste, un Forum delle start-up che si svolgerà a Belgrado in autunno”.