Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Confindustria Serbia alle Assise Generali di Confindustria 2018

Venerdì scorso (16 febbraio 2018) si sono tenute a Verona le Assise Generali di Confindustria, con la partecipazione di circa 7000 imprenditori.

Hanno partecipato all’evento Erich Cossutta, Presidente di Confindustria Serbia, Antonio Schiro Vicepresidente vicario di Confindustria Serbia, Irena Brajovic direttore di Confindustria Serbia e Cinzia la Rosa, membro del Consiglio direttivo di Confindustria Serbia e Vice Presidente della Piccola Industria di Confindustria.

Nel corso dell’incontro il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha dichiarato: L’Italia è a un bivio, abbiamo avanti due opzioni: tornare rapidamente indietro, senza che però si riesca ad attivare una rete di protezione sul Paese e in particolare sui titoli del nostro debito pubblico, o andare avanti e aspirare a diventare il primo Paese industriale d’Europa.

Gli attori sono “le imprese, l’Europa, la politica nazionale”. Per Confindustria bisogna agire su “sei assi prioritari: Italia più semplice ed efficiente; prepararsi al futuro; un Paese sostenibile; l’impresa che cambia e si muove nel mondo, fisco a supporto di investimenti e crescita; Europa miglior luogo per fare impresa”. Questi temi sono stati oggetto, durante la prima fase della giornata, dei sei tavoli tecnici aperti agli imprenditori associati.

La proposta, racchiusa nelle 28 pagine del documento finale delle Assise Generali, riassume i concetti emersi durante il lungo cammino dei quattordici appuntamenti territoriali pre-Assise. Si fonda su “tre missioni – lavoro, crescita e riduzione del debito.

Alla sessione plenaria del pomeriggio, sul tema degli “scenari geoeconomici e le prospettive per l’Europa e l’Italia”, sono intervenuti anche l’ex presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, e lo storico e sociologo francese della politica, Marc Lazar.