Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

23 novembre 2016 – DIGITAL ECONOMY CONFERENCE – DEC 2016

L’economia digitale ha portato una rivoluzione nel modo di fare business in tutto il mondo. Le tecnologie dell’informazione non sono più soltanto a supporto del business, ma sono la parte determinante del modo di essere delle imprese. 

Scoprite come l’economia digitale può trasformare e migliorare il vostro business, scoprite le potenzialità d’innovazione, attraverso discussioni e tavole rotonde con esperti del settore IT, i rappresentanti del governo serbo, dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, della Camera di Commercio della Serbia, nonché con i rappresentanti delle aziende italiane e serbe.

Gli argomenti che andremo ad affrontare sono i seguenti:
Approccio innovativo nella collaborazione tra le imprese tradizionali e le start-up
Implementazione delle nuove tecnologie nel business tradizionale
Introduzione di specifiche misure politiche che potrebbero influenzare positivamente l’economia digitale.

Speriamo di avervi con noi mercoledì 23 novembre, ore 9.30 presso il Mikser House di Belgrado.
Questa sarà l’occasione di conoscere da vicino le esperienze di:

Marco Landi, ex COO di Apple
Mattia Corbetta, membro del team del Minstero italiano dello sviluppo economico che segue le politiche sulle startup innovative
Tatjana Matić, Segretario di stato presso il ministero del commrcio, del turismo e delle telecomunicazioni della Serbia
Imprese: Bassilichi, Tas Group, The digital Box, Studio Schiro and Partners, Société Générale banka
Start-up innovative serbe che operano con successo
L’evento è organizzato da Confindustria Serbia e ICT Hub con il supporto istituzionale della Camera di Commercio della Serbia.

Vi aspettiamo numerosi!
Agenda disponibile sul sito ufficiale della conferenza: LINK
Registrazione obbligatoria: LINK