Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Banca mondiale approva un prestito del valore di 100 milioni di Euro per l’infrastruttura in Serbia

Secondo quanto diffuso dai media serbi, il Consiglio di amministrazione della Banca Mondiale (BM) ha approvato un prestito da 119 milioni di dollari (100 milioni di Euro) per la Serbia per l’implementazione del Programma di miglioramento dell’efficienza e sostenbilità dell’infrastruttura.

Grazie ai nuovi finanziamenti, la Serbia potrà procedere al mantenimento di circa 8.000 km di infrastrutture stradali e migliorare l’efficenza energetica di 234 edifici pubblici.

I membri del Conislgio di amministrazione della BM hanno infatti constatato l’interesse e la necessità della Serbia per un maggiore sostegno finanziario in ambito infrastrutturale, con un particolare accento sul settore delle infrastrutture stradali e sul settore energetico, allo scopo di contribuire all’incremento della competititvità dell’economia locale e dell’occupazione.

– La Serbia è un crocevia importante per l’Europa, e qualsiasi intervento sulla sua infrastrttura avrà effetti immediati sulle economie reali dei paesi nella regione – ha dichiarato Stephen Ndewa, manager della Banca Mondiale per la Serbia.

Per quel che concerne i dettagli del programma, i fondi che andranno a servire l’infrastrtutura stradale permetteranno di modernizzarne il mantenimento e l’efficienza.
Questo risulterà in una migliore programmazione, contrattualistica e disiciplina fiscale anche per le società pubbliche competenti. La componente energetica del programma finanziario della Banca Mondiale invece, andrà a sostegno del programma statale di ristrutturazione e maggiore sostenibilità degli edifici pubblici, tra cui ospedali e cliniche, sucole ed asili.

Fonte: Tanjug